Avvertimento
L’entrata CC (FV) non è isolata dal circuito della batteria, pertanto il FV, la batteria e il circuito di controllo sono considerati pericolosi e non devono essere accessibili per l’utente.
Attenzione
Per una corretta carica a compensazione della temperatura della batteria, la temperatura ambiente del caricabatterie solare e della batteria deve essere inferiore a 5 ºC (9 ºF).
Attenzione
Le connessioni della batteria e del FV devono essere protette da contatti involontari. Installare il caricabatterie solare in un luogo chiuso, oppure installare la WireBox opzionale.
Montare il caricabatterie solare in posizione verticale su un supporto non infiammabile, con i morsetti elettrici rivolti verso il basso.
Il capitolo Disegni quotati di questo manuale contiene i disegni quotati del caricabatterie solare, nei quali appaiono anche i fori di montaggio.
Per un raffreddamento ottimale, rispettare una distanza minima di 10 cm sopra e sotto il caricabatterie solare.
Montare il caricatore solare entro 3 metri dalla batteria, ma mai direttamente sopra la stessa al fine di evitare danni dovuti alla gassificazione.
Attenzione
Evitare sbalzi di temperatura ambiente superiori a 5 °C tra il caricabatterie solare e la batteria. Questi sbalzi di temperatura possono causare una carica a compensazione di temperatura erronea, che può ridurre la vita utile della batteria.
Se si prevedono grandi sbalzi di temperatura o temperature estreme, utilizzare una fonte diretta di rilevazione della temperatura batteria, come un Rilevatore Smart Battery, un BMV o uno SmartShunt dotato di sensore della temperatura.
Se si usa la MPPT WireBox opzionale:
Per i caricabatterie solari con morsetto FV a vite, utilizzare la MPPT WireBox Tr.
Per i caricabatterie solari con morsetti FV MC4, utilizzare la MPPT WireBox MC4.
Montare la base in acciaio della WireBox sul caricabatterie solare prima di montarlo nella sua posizione finale.
Per le istruzioni di montaggio complete, consultare la guida all'installazione rapida della MPPT WireBox Tr o della MPPT WireBox MC4.
L'alimentazione della batteria deve essere protetta da un fusibile, come indicato nella seguente tabella.
Tipo di caricabatterie solare | Portata minima del fusibile batteria | Portata massima del fusibile batteria |
---|---|---|
MPPT 150/60 e 250/60 | 70 A | 80 A |
MPPT 150/70 e 250/70 | 80 A | 100 A |
Avviso
In Canada, il fusibile deve rispettare la normativa C22.2.
Avviso
Si deve eseguire l’installazione della batteria conformemente alle normative locali sullo stoccaggio delle batterie. Nel caso del Canada, tale normativa è la “Canadian Electrical Code, Part I”.
Avviso
Utilizzare cavi flessibili a più fili in rame per eseguire le connessioni della batteria. Vedere anche il capitolo Precauzioni di sicurezza per il cablaggio.
Il caricabatterie solare può essere usato con una configurazione FV che soddisfi entrambe le seguenti condizioni:
La tensione FV massima a circuito aperto non può superare i 150 V o i 250 V, in base al modello di caricabatterie solare.
La tensione nominale del FV deve essere almeno 5 V superiore alla tensione batteria.
Il modulo FV può essere composto da pannelli monocristallini o policristallini.
I pannelli solari sono collegati in serie, in parallelo o in serie/parallelo. Nella figura a continuazione si possono vedere degli esempi di queste configurazioni.
Esempi di moduli fotovoltaici collegati in serie, parallelo e serie/parallelo.
Per aiutarsi nel calcolo delle dimensioni della configurazione del modulo FV, utilizzare il calcolatore di dimensioni del MPPT. In alternativa, utilizzare una di queste configurazioni del modulo FV:
Esempio di modulo FV con batterie da 24 V e caricabatterie solare da 150 V:
Numero minimo di celle in serie: 72 (2 x pannelli da 12 V in serie o un pannello da 24 V).
Numero di celle suggerito ai fini della massima efficienza del regolatore: 144 celle (4 x pannelli da 12 V o 2 x pannelli da 24 V in serie).
Massimo: 216 celle (6 x pannelli da 12 V o 3 x pannelli da 24 V in serie).
Esempio di modulo FV con batterie da 48 V e caricabatterie solare da 150 V:
Numero minimo di celle in serie: 144 (4 x pannelli da 12 V o 2 x pannelli da 24 V in serie).
Massimo: 216 celle (6 x pannelli da 12 V o 3 x pannelli da 24 V in serie).
Esempio di modulo FV con batterie da 48 V e caricabatterie solare da 250 V:
Numero minimo di celle in serie: 144 (4 x pannelli da 12 V o 2 x pannelli da 24 V in serie).
Massimo: 360 celle (10 x pannelli da 12 V o 5 x pannelli da 24 V in serie).
Importante
Fornisce una soluzione per scollegare tutti i conduttori di corrente di una fonte di alimentazione fotovoltaica da tutti gli altri conduttori di un edificio o di un’altra struttura.
Attenzione: quando si calcola il numero di pannelli che possono essere utilizzati in serie, assicurarsi di prendere in considerazione sia la Tensione a circuito aperto (Voc) che il Coefficiente di temperatura. A temperature ambiente inferiori ai 25 °C, la Voc sarà più alta.
Non si devono installare interruttori, disgiuntori magnetici o altri dispositivi, sia AC che CC, su un conduttore di terra se il funzionamento di tali interruttori, disgiuntori magnetici o altri dispositivi impedisce la messa a terra del conduttore mentre il sistema è sotto tensione.
Non utilizzare pannelli solari con ottimizzatori. Nel peggiore dei casi, l’utilizzo di ottimizzatori può causare danni irreparabili al caricabatterie solare.
Utilizzare cavi flessibili a più fili in rame per le connessioni a vite (modello Tr). Vedere il capitolo Precauzioni di sicurezza per il cablaggio.
Per i modelli MC4: potrebbero essere necessarie varie coppie di MC4 del caricabatterie solare per collegare in parallelo le stringhe di pannelli solari. Tenere presente che la corrente massima che passa attraverso una connessione MC4 non può essere superiore a 30 A.
Messa a terra della batteria
Il caricabatterie solare può essere installato in un sistema con polo positivo o negativo collegato a terra.
Utilizzare un solo collegamento a terra, preferibilmente vicino alla batteria, per evitare malfunzionamenti del sistema o loop di terra.
Messa a terra del modulo FV
I poli positivi e negativi del pannello FV non devono essere messi a terra.
Mettere a terra il telaio dei pannelli FV, per ridurre l’impatto dei fulmini.
Non collegare il caricabatterie solare a un modulo solare FV messo a terra. Tale collegamento è consentito solamente per le connessioni a terra e deve essere vicino alla batteria.
Rilevamento guasto di messa a terra
Avvertimento
AVVERTENZA: Il caricabatterie solare non è dotato di un Interruttore per il rilevamento dei guasti di messa a terra (GFDI). Questo regolatore di carica deve essere utilizzato con un dispositivo GFDI esterno come richiesto dall'articolo 690 del National Electrical Code USA per il luogo di installazione.
Il polo elettrico negativo del sistema deve essere vincolato tramite un GFDI di messa a terra in una (e solo una) ubicazione.
Avvertimento
AVVERTENZA: Quando viene segnalato un guasto di messa a terra, i morsetti della batteria e i circuiti collegati potrebbero risultare non messi a terra e pericolosi.
![]() Modello Tr. | ||||||||||||||||||
![]() Modello MC4. | ||||||||||||||||||
|
Avvertimento
AVVERTENZA: Controllare la polarità prima di collegare la batteria e la tensione FV.
AVVERTENZA: Seguire la corretta procedura di installazione descritta in questo capitolo.
IMPORTANTE: La coppia di serraggio dei collegamenti della batteria e del FV è pari a 2.4Nm.
Ordine di collegamento delle connessioni elettriche:
Collegare la batteria: lasciare che il caricabatterie solare riconosca automaticamente la tensione del sistema (attendere 10 secondi).
Si raccomanda di verificare la tensione del sistema: utilizzare VictronConnect o un display di controllo esterno.
Collegare il FV.
Collegare le altre connessioni necessarie, come il connettore di on/off remoto, il connettore del relè programmabileo la porta VE.Direct.
È necessario seguire il corretto ordine di collegamento per consentire al rilevamento automatico della tensione di sistema di configurarsi correttamente. È possibile collegare il FV solo quando la tensione del sistema è impostata manualmente prima di collegare la batteria. La mancata osservanza delle corrette procedure può disattivare o danneggiare il caricabatterie e/o l'impianto.
Vedere la figura seguente per sapere come vengono effettuati i collegamenti elettrici di base:
![]() | ||||||||||||||
|
Per installare il display per SmartSolar Control, agire come segue:
Rimuovere le due viti della copertura in plastica. Mettere da parte le viti, giacché saranno necessarie per fissare il display.
Rimuovere la copertura in plastica. Il terminale a display è ora esposto.
Rimuovere le due prese in plastica su entrambi i lati dalla presa del display.
Rimuovere la carta protettiva del biadesivo sul retro del display.
Inserire il display nella presa e assicurarsi che sia completamente inserito.
Avvitare il display con le due viti della copertura in plastica.
Come e dove collegare il display per SmartSolar Control
Per ulteriori informazioni, vedere il Manuale display per SmartSolar Control
Suggerimento
Il display è sostituibile al momento: ciò significa che può essere inserito o rimosso durante il funzionamento del caricabatterie solare.
Collegare il display (opzionale) MPPT Control alla porta VE.Direct del caricabatterie solare mediante un cavo VE.Direct.
Il cavo VE.Direct è disponibile in diverse lunghezze e non è incluso nel display di MPPT Control. Si noti che non è possibile allungare il cavo VE.Direct: la lunghezza massima non può superare i 10 metri.
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale dell’MPPT Control.

Collegare il display al caricabatterie solare mediante un cavo VE.Direct