SmartShunt IP65 |
|
Lo SmartShunt è dotato di due fori da 5,5 mm per il montaggio, siti sulla sua base. I fori si possono usare per avvitare o imbullonare lo SmartShunt su una superficie dura (le viti non sono comprese).
Per sapere dove si trovano esattamente i fori di montaggio, vedere i disegni quotati nell’appendice di questo manuale.
![]() |
Vista superiore dello SmartShunt IP65 con indicazione dei fori di montaggio e vista laterale dello SmartShunt con indicazione della modalità di montaggio.

# | Collegamenti SmartShunt IP65 | Tipo di terminale |
---|---|---|
A | LOAD MINUS (polo negativo carico) | Bullone M10 (modello da 300 A: M8) |
B | BATTERY MINUS (polo negativo batteria) | Bullone M10 (modello da 300 A: M8) |
C | VE.Direct (cavo nero) | Presa VE.Direct |
D | Vbatt+ (cavo rosso) | Terminale a occhiello M10 (modello da 300 A: M8) |
E | Aux (cavo grigio con fusibile) | Terminale a occhiello M10 (modello da 300 A: M8) |
Procedura di connessione:
Collegare il morsetto negativo della batteria al bullone M10 sul lato “BATTERY MINUS” dello shunt. Serrare il bullone dello shunt con una coppia massima di 21 Nm (modello da 300 A: 10 Nm).
Tenere presente che non devono essere presenti altre connessioni su questo lato dello shunt o nel morsetto negativo della batteria. Qualsiasi carico o caricabatterie collegato qui sarà escluso dal calcolo dello stato di carica della batteria.
Collegare il polo negativo dell’impianto elettrico al bullone M10 sul lato “LOAD MINUS” dello shunt. Serrare il bullone dello shunt con una coppia massima di 21 Nm (modello da 300 A: 10 Nm). Assicurarsi che il polo negativo di tutti i carichi CC, inverter, caricabatterie, caricabatterie solari e di altre sorgenti di carica sia connesso “dopo” lo shunt.
Collegare il terminale ad occhiolo M10 del cavo rosso con fusibile al morsetto positivo della batteria.
Ora il monitor della batteria è alimentato.
Per essere perfettamente funzionante, il monitor della batteria deve essere configurato; vedere il capitolo Configurazione .
Se si dovesse usare il monitor della batteria per monitorare una seconda batteria, il punto medio del banco batterie o la temperatura della batteria, leggere uno dei 3 paragrafi successivi per sapere come fare e poi passare al capitolo Configurazione.
![]() |
Installazione di base del monitor della batteria.
Oltre al controllo complessivo del banco batterie principale, è possibile monitorare anche un secondo parametro, che può essere uno dei seguenti:
La tensione di una seconda batteria, come una batteria di avviamento.
La deviazione del punto medio del banco batterie.
La temperatura della batteria.
Questo capitolo descrive la procedura per cablare il morsetto Aux per monitorare le tre opzioni precedenti.
Per monitorare la tensione di una seconda batteria, come una batteria di avviamento o una batteria ausiliare.
Procedura di connessione:
Verificare che il polo negativo della seconda batteria sia collegato al lato LOAD MINUS dello shunt.
Collegare il capocorda M10 del cavo grigio “Aux” al morsetto positivo della seconda batteria.
![]() |
Monitor della batteria con monitoraggio ausiliare della seconda batteria.
Per utilizzarlo con di un banco batterie formato da varie batterie cablate in serie o in serie/parallelo per creare un banco batterie da 24 V o 48 V.
Procedura di connessione:
Collegare il capocorda M10 del cavo grigio “Aux” al morsetto positivo del punto medio.
Per ulteriori informazioni sul monitoraggio del punto medio e per ulteriori schemi sul cablaggio del punto medio del banco batterie, consultare il capitolo Monitoraggio della tensione del punto medio .
![]() |
Monitor della batteria con monitoraggio ausiliare del punto medio.
Per monitorare la temperatura di una batteria mediante il Sensore di temperatura per BMV-712 Smart e per BMV-702 (non in dotazione). Tale sensore deve essere acquistato a parte. Tenere presente che questo sensore di temperatura è diverso da quelli in dotazione con gli inverter/caricabatterie ed alcuni caricabatterie di Victron.
Sensore di temperatura per il monitor della batteria
Procedura di connessione:
![]() |
Monitor della batteria con rilevamento ausiliare della temperatura.
Nota
Tenere presente che il sensore di temperatura non si collega facilmente ai cavi dello SmartShunt. Si dovrà provvedere ad accertarsi che il collegamento tra il sensore di temperatura e lo SmartShunt sia eseguito in modo sicuro e conforme alle prescrizioni elettriche.
Se il sistema comprende un dispositivo GX, come un Cerbo GX, il monitor della batteria può essere collegato a tale dispositivo mediante un cavo VE.Direct o un’interfaccia VE.Direct a USB.
Dopo averlo collegato, il dispositivo GX si può usare per leggere tutti i parametri monitorati della batteria. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Collegamento a un dispositivo GX e al portale VRM.
Quando si utilizza il monitor della batteria come contatore CC, cablarlo al dispositivo o al circuito che deve essere monitorato.
Nota
Tenere presente che il monitor della batteria deve anche essere configurato come monitor CC mediante la app VictronConnect, prima che possa funzionare in tale modalità. Vedere il capitolo Configurazione per l’uso come contatore CC.
È anche possibile che il sistema abbia un monitor della batteria principale assieme a un monitor della batteria separato e configurato come monitor CC per monitorare un particolare dispositivo o circuito.
![]() |
Esempio di sistema che comprende un monitor della batteria principale assieme a un monitor della batteria separato e configurato come monitor CC per monitorare un particolare dispositivo o circuito. Un monitor della batteria viene utilizzato come contatore di CC (B) e l'altro viene utilizzato come monitor della batteria (D).
# | Descrizione |
---|---|
A | Dispositivo CC o circuito CC specifico |
B | Monitor della batteria utilizzato come contatore CC |
C | Il resto del circuito CC |
D | Monitor della batteria utilizzato come monitor della batteria |