Le unità MultiPlus-II richiedono un firmware VE.Bus specifico per l'applicazione, identificato dal numero di sottoversione ".S99".
Procedura di aggiornamento:
Scaricare il file xxxyy.S99.vff da https://professional.victronenergy.com/
Installare il firmware utilizzando VEFlash, l'app VictronConnect o il portale VRM.
Assicurarsi di selezionare il file xxxyy.S99.vff durante l'aggiornamento del firmware.
Ripetere la procedura per tutte le unità MultiPlus-II.
Attenzione
ATTENZIONE: Non utilizzare mai l'unità MultiPlus-II con firmware standard in un'applicazione "Interruttore di trasferimento esterno". Tale firmware farebbe collegare il sistema all'ingresso CA e probabilmente attiverebbe la protezione di corrente in un circuito di sola misurazione.
Utilizzare il "VE.Bus System Configurator" per configurare il sistema.
Procedura di configurazione
Configurare tutti i master di fase del gruppo 1 dell’ingresso CA.
Configurare tutti gli slave del gruppo 2 dell’ingresso CA.
Fare riferimento alle schermate a continuazione.


Utilizzare "VEConfigure" per configurare ogni unità MultiPlus-II.
Procedura di configurazione:
Assicurarsi che sia installata la versione del firmware "S99"
Navigare fino alla scheda "Generale".
Per tutte le unità master di fase: impostare il "Valore nominale del sensore di corrente" su 100 o 400 A, affinché corrisponda alla corrente nominale del sensore di corrente.
Per tutte le unità slave: impostare il "Valore nominale del sensore di corrente" su 100 A, indipendentemente dalla corrente nominale del sensore di corrente.
Navigare fino alla scheda “Rete”.
Per tutte le unità: impostare lo "Standard del codice Paese/griglia" su "Nessuno".
Fare riferimento alle schermate a continuazione.

Se si utilizza un dispositivo GX, è necessario aggiornarlo alla versione 3.33 o successiva del Venus OS.
Se il sistema comprende un generatore, si consiglia di utilizzare la funzione di avvio/arresto generatore dei nostri dispositivi GX, compresa la funzione di raffreddamento, per garantire un trasferimento senza interruzioni.
Ecco come funziona:
Quando il sistema riceve il segnale di arresto del generatore, l'inverter subentra assumendo il carico. Il generatore si arresta solo dopo tale intervento e trascorso il periodo di raffreddamento configurato. Ciò rende irrilevante il tempo di apertura esatto del contattore e garantisce un trasferimento istantaneo (0 ms), senza interruzioni.
Per contro, se si arresta prima il generatore e si lascia che sia l'inverter ad avviare il trasferimento dopo aver rilevato una caduta di tensione o di frequenza, la commutazione sarà più lenta, indipendentemente dalla velocità del contattore.
Per maggiori dettagli sulla funzione di avvio/arresto generatore del GX e sull'integrazione con DSE, ComAp e altri controllori di generatori, consultare il Capitolo 17 del manuale del GX.