Skip to main content

Blue Smart IP22 Charger

Cablaggio

  1. Collegare un cablaggio di alimentazione CC adeguato ai morsetti BATTERY del Blue Smart IP22 Chargers.

    1. Rimuovere il coperchio del terminale esercitando una leggera pressione verso l'esterno sulla parte superiore dello stesso.

      Image_-_Terminal_Cover_-_BSC_IP22.png
    2. Preparare dei cavi in rame flessibili a più trefoli con una sezione trasversale sufficiente; per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Installazione > Cablaggio > Cavo di alimentazione CC”.

    3. Collegare il cavo positivo CC (isolamento rosso) al morsetto positivo (+ ) e il cavo negativo CC (isolamento nero) al morsetto negativo (-); assicurarsi che la polarità dei cavi di connessione sia corretta.

      Image_-_DC_Power_Cable__Connection__-_BSC_IP22.png
    4. Serrare le viti dei morsetti a 2,4 Nm utilizzando una chiave dinamometrica e una punta di cacciavite adatte e reinstallare il coperchio inferiore delle connessioni.

      Image_-_Terminal_Screws_-_BSC_IP22.png
  2. Installare un fusibile in linea o un interruttore automatico di portata adeguata nel cablaggio di alimentazione CC tra il Blue Smart IP22 Charger e la batteria/le batterie, il più vicino possibile a quest’ultima/ultime; per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Installazione > Cablaggio > Protezione da sovracorrenti".

    Image_-_DC_Power_Cable__Fuse__-_BSC_IP22.png
  3. Collegare il cablaggio di alimentazione CC alla batteria/alle batterie o al bus di distribuzione del sistema CC; seguire le istruzioni relative al tipo di installazione.

    1. Per installazioni cablate o quando si carica una batteria al di fuori di un veicolo/impianto:

      1. Prima di scollegare il cablaggio della batteria/bus di distribuzione del sistema CC e di collegare il caricabatterie ai morsetti batteria/bus di distribuzione del sistema CC, assicurarsi che il sistema CC sia spento (tutte le sorgenti dei carichi CC e di carica spente/isolate).

      2. Collegare il cavo positivo CC (isolamento rosso) al morsetto positivo (+ ) e il cavo negativo CC (isolamento nero) al morsetto negativo (-); assicurarsi che la polarità dei cavi di connessione sia corretta.

      3. Serrare tutti gli elementi di terminazione del cablaggio in base alle specifiche di coppia del produttore, utilizzando una chiave dinamometrica adeguata e una punta di cacciavite.

    2. Nelle installazioni temporanee, quando si carica una batteria installata in un veicolo e il morsetto negativo (-) della batteria è collegato a terra al telaio del veicolo (convenzionale):

      1. Collegare prima il cavo positivo CC / morsetto batteria (isolamento rosso) direttamente al morsetto positivo della batteria (+).

      2. Quindi, collegare il cavo negativo CC / morsetto batteria (isolamento nero) a un punto di messa a terra adeguato sul telaio del veicolo (non direttamente al morsetto negativo della batteria).

      3. Quando si scollega il caricabatterie, scollegare i cavi CC / i morsetti batteria in ordine inverso rispetto all'ordine di collegamento.

    3. Nelle installazioni temporanee, quando si carica una batteria installata all'interno di un veicolo e il morsetto positivo (+) della batteria è collegato a terra al telaio del veicolo (non convenzionale):

      1. Collegare prima il cavo negativo CC / morsetto batteria (isolamento nero) direttamente al morsetto negativo della batteria (-).

      2. Quindi, collegare il cavo positivo CC / morsetto batteria (isolamento rosso) a un punto di messa a terra adeguato sul telaio del veicolo (non direttamente al morsetto positivo della batteria).

      3. Quando si scollega il caricabatterie, scollegare i cavi CC / i morsetti batteria in ordine inverso rispetto all'ordine di collegamento.

  4. Collegare il cavo di alimentazione CA del Blue Smart IP22 Charger a una presa di corrente: dopo un breve intervallo di tempo, si accendono i LED che indicano la modalità di carica e lo stato di carica attuali.

    Image_-_LED_Charge_State_and_Mode_-_BSC_IP22.png

Avviso

Come riferimento, vengono forniti anche degli schemi di cablaggio che illustrano le più comuni configurazioni di installazione; per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Installazione > Schemi".